Esperienze a Varazze
Trascorrere una vacanza a Varazze significa vivere un perfetto equilibrio tra mare, natura, cultura e tradizione.
Questa incantevole località della Riviera delle Palme, nel cuore della Liguria, offre attività per ogni stagione: dalle escursioni nei parchi naturali alle gite in barca sul mare cristallino.
Passeggiate ed escursioni nella natura
Lungomare Europa
Una pista ciclopedonale panoramica di circa 5 km collega Varazze a Cogoleto. Ideale per passeggiate a piedi o in bici, si affaccia su baie rocciose, calette e spiagge Bandiera Blu. Da non perdere la grotta Mizar e la suggestiva Baia dei Pescatori.
Distanza dall’hotel: ca. 1 km (percorso facile – fattibile a piedi)
Eremo del Deserto e Sentiero dei Romitori
Un percorso botanico pianeggiante porta al seicentesco Eremo del Deserto, immerso nella quiete del Parco del Beigua. Cappelle e grotte lungo il cammino testimoniano la vita contemplativa dei frati Carmelitani.
Distanza dall’hotel: ca. 15 km (35 min preferibilmente in auto)
Santuario della Madonna della Guardia
A circa un’ora e mezza di cammino dal centro di Varazze, sorge questo santuario ottocentesco con una vista mozzafiato sulla costa ligure. Un’esperienza spirituale e naturalistica insieme.
Distanza dall’hotel: ca. 4 km – 1h 30 min a piedi (strada in salita – non percorribile interamente in auto)
Esperienze sul mare
Avvistamento cetacei con BMC SEA o con il Consorzio Liguria Via Mare, che organizza anche gite verso Portofino e San Fruttuoso.
Noleggio barche con Varazzers, anche senza patente nautica: scegli il tuo itinerario e vivi il mare in totale libertà.
Paesi e luoghi da visitare
-
Savona
(dista ca. 10 km)
Con la Fortezza del Priamar, i vicoli di Via Pia e lo shopping di Corso Italia. -
Arenzano
(dista ca. 12 km)
Cittadina alle porte del comune di Genova, con il Parco Comunale e il Santuario del Bambin Gesù di Praga. -
Celle Ligure
(dista ca. 3 km)
Caratteristici carruggi, la Pineta Bottini e la passeggiata sul mare. -
Albisola Superiore e Albissola Marina
(dista ca. 8 km)
Le due città “gemelle” famose per le ceramiche, la Villa Faraggiana e la Passeggiata degli Artisti. -
Sassello
(dista ca. 20 km)
Antico paese dell’entroterra ligure, immerso nei boschi del Parco del Beigua. Famoso per i suoi amaretti artigianali e le vie medievali. -
Parco del Beigua
Area protetta alle spalle di Varazze che si dispiega tra i diversi comuni dell’entroterra, meta di trekking e sport outdoor.